LA GINNASTICA ADATTATA NELLE SCOLIOSI LIEVI
Posturalspine D'Amanti Method Inquadramento clinico e trattamento chinesiologico
Palermo 25 - 26 ottobre 2025La scoliosi è una condizione che colpisce la colonna vertebrale portandola a una curvatura anomala. Sebbene possa sembrare un ostacolo insormontabile, esiste un approccio innovativo e coinvolgente per affrontare questa sfida: la ginnastica adattata attraverso il Posturalspine® D’Amanti Method
La scoliosi lieve richiede una gestione attenta e mirata. È fondamentale un intervento precoce per 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗴𝗴𝗿𝗮𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e migliorare la postura generale
Il Metodo D’Amanti si fonda su un programma di ginnastica adattata, specificamente progettato per rispondere anche alle esigenze dei pazienti con scoliosi
Uno degli obiettivi principali è quello di coinvolgere i ragazzi in un’attività fisica piacevole e stimolante, dove ogni esercizio è un passo verso una maggiore autostima e consapevolezza.
Se sei uno specialista del settore, vieni a scoprire come 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 il miglioramento delle scoliosi dei tuoi pazienti attraverso l’uso di Posturalspine®
I nostri corsi di alta formazione sono rivolti a tutti gli specialisti del settore
Compilare il FORM ISCRIVITI AL CORSO
Inviare ricevuta pagamento a info@posturalspine.com
Modalità di pagamento: bonifico
IBAN IT60L0503617002CC0021049098
INTESTATO A DA.MO s.r.l.s.
Causale: iscrizione corso scoliosi NOMINATIVO SEDE E DATA
Per informazioni sui costi del corso scrivere a info@posturalspine.com
Le quote possono essere rimborsate al 30% solo se la richiesta è stata inoltrata entro 40 giorni prima del corso.
Prof. Dott. Giuseppe Messina
Prof. Associato Università San Raffaele di Roma UNIROMA 5
Prof. Dott. Carmelo D’Amanti
Laurea in Chiropratica – Laurea in Fisioterapia, Laurea in Scienze Motorie, Dip. Spec. Biennale Psico-Fisico Udito Vista, Master in Posturologia, Docente a.c. “Master in Posturologia e Biomeccanica” Università degli Studi di Palermo e Docente a. c. UNIKORE Università degli Studi di Enna
Dott.ssa. Daniela Morando
Laurea in Chiropratica, Laurea in Fisioterapia, Logoterapista, Docente a. c. “Master in Posturologia e Biomeccanica” Università degli Studi di Palermo, Docente a. c. UNIKORE Università degli Studi di Enna
Dott. Alfredo D’Amanti
Medico chirurgo MFS in Medicina Fisica e Riabilitativa presso UNIFI
SABATO 25
1 MODULO
8,30/9,00 Introduzione al metodo scientifico Prof. G. Messina
9,00/11,00
– La Scoliosi: eziologia e classificazione delle scoliosi
– Esame clinico della scoliosi
– Studio e misurazione delle radiografie
Dott. Alfredo D’Amanti
11,00/11,30 Break
11,30/13,30
– Realizzazione del protocollo terapeutico in funzione alla diagnosi e RX tramite attrezzi tradizionali
– Dosaggio degli esercizi in base al periodo dell’anno, alla tipologia di curva, al Risser e all’angolo di Cobb con obiettivi a breve e lungo termine
– Parte Pratica: Esercizi di consapevolezza corporea in statica e in dinamica
Prof. Carmelo D’Amanti
13,30/14,30 Pranzo
14,30/15,30
– Parte Pratica: Esercizi di mobilizzazione specifici con attrezzi tradizionali (come e quando mobilizzare)
Prof. Carmelo D’Amanti
15,30/16,30
– Biomeccanica respiratoria nel soggetto scoliotico
– Parte Pratica: Esercizi respiratori funzionali a corpo libero
Prof.ssa Daniela Morando
16,30/16,45 Break
16,45/18,00
– Parte Pratica: Esercizi di Autocorrezione
– Parte Pratica: Esercizi di Stabilizzazione
Prof. Carmelo D’Amanti
DOMENICA 26
2 MODULO
09,00
– Biotipo costituzionale e approccio mentale con il soggetto scoliotico nella società contemporanea
Prof.ssa Daniela Morando
10,00/11,15
– Posturologia e PosturalSpine: innovazioni terapeutiche-scientifiche
Prof. Carmelo D’Amanti
11,15/11,30 Break
11,30/13,00
– Parte Pratica: Esercizi propriocettivi tridimensionali e allineamento del rachide scoliotico su PosturalSpine in statica e dinamica 0/4°
Prof. Carmelo D’Amanti
13,00/14,00 Pranzo
14,00/15,00
– Parte Pratica: Esercizi di auto-manipolazione, traslazione e mobilizzazione in 3 D su PosturalSpine. Uso dei braccetti di equilibrio 0/2°; 0/8°; 0/21,5°; 0/43°
Prof. Carmelo D’Amanti
15,00/16,30
– Parte Pratica: Esercizi di autoelongazione, allungamento delle catene muscolari nelle 3 dimensioni, in statica e in dinamica
Prof. Carmelo D’Amanti
16,30/16,45 Break
16,45/17,30
– Parte Pratica: Attivazione dei muscoli antigravitari, fondamentali per il mantenimento della postura corretta e il mantenimento correzione del rachide scoliotico
Prof. Carmelo D’Amanti
17,30
– Evidenze scientifiche e pubblicazioni
Dott. Alfredo D’Amanti
18,00 Consegna attestati
SPORTY VILLAGE
Via Beato Angelico, 16
90100 Palermo